Libri

Brevi cenni sull'origine della corona ferrea e serie cronologica dei Re D'Italia. 1838

Mons. Dott. Angelo Marchesan. L'Università di Treviso nei secoli XIII e XIV e cenni di storia civile e letteraria della città in quel tempo. 1892

Mons. Dott. Angelo Marchesan. Vita e prose scelte di Francesco Benaglio. 1894

Mons. Dott. Angelo Marchesan. Al Nobil Uomo Andrea Marcello nel giorno delle sue auspicatissime nozze colla Nobil donna Maria Grimani. Questo studio sul letterato trivigiano Francesco Benaglio con Voti ed auguri Angelo Marchesan affettuosamente presenta. 1894

Mons. Dott. Angelo Marchesan. Come potrò scrivere alla meno peggio i miei Compiti italiani. 1902

Mons. Dott. Angelo Marchesan. Gaia da Camino nei Documenti trevisani: in Dante: e nei Commentatori della Divina Commedia. 1904

Mons. Dott. Angelo Marchesan. Elogio Funebre del professore Carlo Agnoletti, canonico della cattedrale. 1913

Mons. Dott. Angelo Marchesan. Papa Pio X nella sua vita e nella sua parola. Prima edizione 1905

Mons. Carlo Agnoletti. Memorie storiche delle chiese e delle parrocchie della diocesi di Treviso. 1888

Mons. Carlo Agnoletti. Vita del Beato Enrico da Bolzano, patrono della Città e della Diocesi di Treviso. 1909

Storia di America del dottore Guglielmo Robertson tradotta dall'originale inglese dell'abate Antonio Pillori fiorentino TOMO I. Venezia 1778

Quadro del Fanatismo della Rivoluzione di Francia dal 1789 al 1793. Seconda Edizione. Fuligno 1794

Delle Opere di S. Francesco di Sales, Vescovo e Principe di Geneva. Tomo Sesto. Che contiene lo Stendardo della Santa Croce di N.S. Gesù Cristo. Venezia, 1738

Morti dei persecutori della chiesa e beni grandissimi che la religione cristiana portò a tutti gli stati degli uomini spengendo le società al loro più alto punto di perfezione. Dissertazioni di Antonio Cesari. Milano, 1832

La Cappella del coro nella basilica di Loreto dipinta dal Comm. Lodovico Seitz, descritta da Mons. Giovanni Milanese. Stabilimenti Bezinger, 1908

Degli Studi delle opere e della vita del pittore Sebastiano Santi. Lettura fatta all'ateneo di Venezia il 22 giugno 1871. Venezia, 1871

Aldo Spallicci. Alfeo Bedeschi. Rizzoli & C. - Milano - Roma. 1940

Invito ad Arquà. Epistola ec. Articolo tratto dal Giornale sulle Scienze e Lettere delle Provincie Venete n. XXXVI. 1824

Nelle bene auspicate nozze del nobil uomo Ferdinando Marcello cavaliere, con la gentile signorina Fanny Bosi. 28 settembre 1892

Canzone di Natale. 1938

Quadro dei costumi della corte di Roma aggiuntavi la storia del legno della croce, una biografia del cardinale Antonelli ed altri documenti analoghi di A. Bianchi-Giovini. 1861

Mons. Dott. Angelo Marchesan. Calando le vele e raccogliendole sarte. Primi ed ultimi peccati poetici. 1910

Mons. Dott. Angelo Marchesan. La cronaca di Mestre degli anni 1848 e 49 e saggio di altri scritti inediti di Giovanni Renier già Vescovo di Feltre e Belluno. 1896

Mons. Dott. Angelo Marchesan. Laudi sacre e preghiere in volgare tratte da un manoscritto del sec. XIV della Biblioteca Capitolare di Treviso. 1914

Mons. Dott. Angelo Marchesan. Della Letteratura Contemporanea nella scuola e nei libri. 1891

Mons. Dott. Angelo Marchesan. Notizie e versi scelti di Francesco Rolandello, poeta trivigiano del sec. XV. 1894

Mons. Dott. Angelo Marchesan. Treviso Medievale, istituzioni, usi, costumi, aneddoti, curiosità. VOL I 1923

Mons. Dott. Angelo Marchesan. Papa Pio X nella sua vita e nella sua parola. Versione tedesca 1906

Mons. Carlo Agnoletti. Treviso e le sue Pievi - illustrazione storica nel XV centenario dalla istituzione del vescovado trivigiano. Parte Prima 1897

Mons. Dott. Costante Chimenton. Perdite e risarcimenti artistici nelle chiese del lungo Piave. 1935

Storia di America del dottore Guglielmo Robertson tradotta dall'originale inglese dell'abate Antonio Pillori fiorentino TOMO II. Venezia 1778

Compendi Historici Del Regno di Francia con le Geneologie Merrouea, Carolingia & Capeta. 1664

Raccolta Completa di tutte le commedie in prosa ed in verso del signor Carlo Goldoni, avvocato veneziano. Tomo Terzo. Venezia, 1794

Giosuè Carducci. Poesie Scelte, seconda edizione. Bologna, Fratelli Zanichelli, 1921.

Mons. Fernando Ferretton. Cenni storici di Mons. G. Santalena. Treviso, 1914

Em. et Rev. Card. Patr. Venetiarum D.D. JOSEPHO SARTO. Can Carolus Agnoletti et Abb. Israel Donadi cum studiosis alumnis collegii de hujus nomine dicti amoris et reverentiae ergo nuncupant. Tarvisii, 1894

Necrologia del Sacerdote Don Marco Dottor Cremona. Bassano, 1828

Memoria sopra gli scavi fatti in Cividale del Friuli. Treviso, 1825

Primo Congresso Eucaristico Diocesano. Treviso, 26-27-28 Agosto 1921

Mons. Carlo Agnoletti. Brevissimi Cenni Storici di Mons.Giovanni Milanese, editi a cura dei due comitati dei discepoli e allieve nel fausto avvenimento del suo duplice cinquantesimo di sacerdozio e d'insegnamento. 1909

Mons. Dott. Angelo Marchesan. Versi. 1896

Mons. Dott. Angelo Marchesan. I Sonetti in Vernacolo contro i municipalisti trivigiani del 1797 di Domenico Loschi con notizie sull'autore. 1898

Mons. Dott. Angelo Marchesan. Le rime di Jacopo Antonio Benaglio, poeta trevigiano del primo cinquecento. 1906

Mons. Dott. Angelo Marchesan. Il celebre passaggio per Treviso del Pontefice Pio VI XI marzo MDCCLXXXII. 1914

Mons. Dott. Angelo Marchesan. Morgano e la sua nuova chiesa. 1894

Mons. Dott. Angelo Marchesan. Elogio Funebre di Mons. Prof. Giovanni Milanese, decano del capitolo della cattedrale, prefetto degli studi del seminario di Treviso. 1910

Mons. Dott. Angelo Marchesan. Treviso Medievale, istituzioni, usi, costumi, aneddoti, curiosità. VOL II 1923

Mons. Dott. Angelo Marchesan. Papa Pio X nella sua vita e nella sua parola. Seconda edizione 1910

Mons. Carlo Agnoletti. Treviso e le sue Pievi - illustrazione storica nel XV centenario dalla istituzione del vescovado trivigiano. Parte Seconda 1898

La Civiltà Cattolica Anno Nono. Roma, 1858

Storia di America del dottore Guglielmo Robertson tradotta dall'originale inglese dell'abate Antonio Pillori fiorentino TOMO III. Venezia 1778

Opera di S. Andrea a Sarripoli. 1687

Istituzioni di Logica di Francesco Soave. Venezia, 1795

Epistole et Evangeli che si leggono tutto l'anno. Remigio Fiorentino , Venezia 1708

Dizionario Corografico dell'Italia. Compilato per cura del Prof. Amato Amati. CAPITOLO SU NOALE. Milano, 1868

Fra do che ciàcola sora l'inaugurazion de la Ciesa nova de Morgan 21 otobre 1894

Ultima lettura sulla questione dei confini veronesi e trentini colla definitiva illustrazione del verso 67 del cant. XX dell'inferno della divina commedia. Treviso, 1827

Di alcune osservazioni di lingua fatte sopra le ultime poesie di Lorenzo De' Medici detto il Magnifico. Lettera di Pier-Alessandro Paravia Jadrense all'eccellentiss. Sign. Marchese Don Giovan Jacopo Trivulzio. Treviso, 1824

Nel 25 anno di Episcopato. a S.E. Fr. Andrea Giacinto Longhin Arcivescovo di Patrasso e Vescovo di Treviso. La sua Diocesi. Treviso, 1929
PAGINA IN COSTRUZIONE